IL PAESE

I POGGIANI

- PRESENTAZIONE
- La mia infanzia
- 1934
- Don Pietro
- Il povero e il cieco
- Lettera di Natale a Rina
- Girotondo montanaro
- Natale a Pietracamela
- 24 Dicembre
- La bianca castellana del Gran Sasso
- L'albero e il vagabondo
- Il Signor X
- Il cagnolino randagio
- Il nipotino curioso
- Il figlio del pescatore
- A Rina
- Il nonno e il nipotino
- Le mani
- La storia di Anna Sforza
- La felicità
- L'ora solenne è scoccata...
- La conclusione
- Natale povero 1944: Il presepe all'oscuro
- Ai nostri morti
- A Don Francesco Montauti
- La colomba e la rondinella

- A Don Antonio Dionisio
- L'amore santo
- Santo eroe
- Ai nostri caduti
- L'esodo - Piccola casa
- La figlia dell'artigliere
- C'era una volta
- Il buon senso
- Il Santo Natale
- Il sogno di Tonino
- 19 Marzo San Giuseppe: Festa del Papà
- Nascere
- A Marco
- A Mariella

- 8 Maggio: Festa della mamma
- 8 Marzo: Festa della donna
- Ai nostri amici malati
- A Dario
- La Madonna e l'Italia
- Un padre e la droga
- La preghiera per le mamme
- A Don Giuseppe Zilli
- Tormento e conforto
- Il muro di Berlino
- Il pensiero dell'uccellino
- 4 Febbraio 1991: Muore Rosanna Benzi
- 1991: La continuazione
- Estate 1991: Agli Scouts
- Pasqua di Risurrezione
- Lettera a Santina Renda
- Il miracolo del presepe di Gavioli
- Lisetta Bianchini
- A mio Padre e a mio marito


A Don Giuseppe Zilli


Ciao, Don Giusè,
siamo commossi di ritrovarci insieme a te
in questo gioioso paese del Gran Sasso,
ove sei nato e hai mosso i primi passi,
da dove un giorno ti avviasti
per il sentiero che Dio ti aveva imposto
facendo del tuo cuore un sicuro posto
da rinchiuderci l'amore per la tua terra,
la serenità dei tuoi monti,
la nobiltà dei tuoi sentimenti,
la benedizione della tua casa e la tua vocazione
che non è stata contaminata mai da nessuna cosa.
Grazie Don Giusè!
Siamo orgogliosi di te!
Hai saputo spargere i tuoi tesori d'amore e di bontà
infondendoli attraverso la tua parola e la stampa,
nei cuori degli uomini di buona volontà.
Il tuo paese oggi è in festa e la fede che Dio ci ha dato
e il tuo esempio ha ingrandito ci fa sentire che tu non sei passato!
Don Giusè, la tua gente ti dice che la morte
non spezza i legami dei sentimenti
perciò tu non sei stato nè sarai mai dimenticato.
Una via di Fano porterà il tuo nome
e questo non sarà certamente un gesto vano,
la lapide che in tuo onore
scopriremo farà capire alle nuove
generazioni che sono le virtù del cuore
e della ragione a farci essere degni del Signore!
E tu Don Giusè aiutaci ad essere migliori.


Indietro